AMBITO CIVILE

Lo studio offre completa assistenza, consulenza e difesa stragiudiziale e giudiziale avanti tutte le Corti nazionali di ogni ordine e grado, comprese le giurisdizioni superiori, nei vari ambiti del Diritto Civile.

 

Lo Studio si occupa con prevalenza di diritto della persona e di famiglia, risarcimento danni anche nel settore dei sinistri stradali, diritti reali, successioni.

 

Lo studio si occupa poi di imprese e di crisi d’impresa attivandosi nel recupero dei crediti, nel settore della contrattualistica, mantenendo peraltro attiva assistenza e difesa anche nei settori tradizionali del Diritto Civile

 

Settori specifici, quali il Diritto del Lavoro ed il Diritto Amministrativo, vengono seguiti in collaborazione con Colleghi specialisti, da sempre Collaboratori esterni dello Studio.

 

Lo Studio offre assistenza anche in materia di Mediazione civile ed Arbitrato.

 

Particolari aree del settore civile : famiglia, successioni e recupero credito.

 

Lo studio si occupa della tutela delle coppie in crisi, dell’affidamento dei minori di genitori non conviventi, di riconoscimento di figli naturali (per il tramite del test del DNA), di decadenza della responsabilità genitoriale e di separazioni o divorzi anche di stranieri.

 

In particolare, nelle predette materie, la scelta della definizione della controversia in maniera consensuale, ovvero basato sull’accordo delle parti, è senza dubbio la via più veloce e meno costosa per porre fine alle questioni specie sottese alla separazione tra coniugi e all’affido dei minori.

 

Il tempo medio per ottenere una separazione / affido di minori consensuale varia dai tre ai cinque mesi, a fronte di un periodo molto più lungo (che varia dai due ai tre anni) per addivenire a una separazione di tipo giudiziale (ovvero quando non viene raggiunto alcun accordo tra i coniugi affidando al Tribunale la relativa decisione).

 

Trascorsi sei mesi o un anno dalla separazione (a seconda che sia consensuale o giudiziale) è possibile avviare la procedura di divorzio che a sua volta potrà essere congiunto se redatto con l’accordo delle parti o giudiziale senza accordo e conseguentemente con i medesimi tempi e modalità sopraindicate per la separazione.

 

Inoltre, lo studio si occupa della gestione delle pratiche di successione predisponendo le denunce di successione, i certificati ereditari e le successive istanze da presentare presso l’Ufficio del Libro Fondiario e alle volture da presentare presso l’Ufficio del Catasto.

 

Si occupa altresì di tutte le controversie in materia di successione testamentaria e/o legittima anche con ricorso allo strumento giudiziale volto alla tutela degli eredi (ad es. mediante il ricorso all’impugnazione di testamenti etc.).

 

Lo studio attribuisce poi una particolare importanza al settore del recupero del credito nel quale la rapidità del servizio è vincente!

 

Lo studio opera da anni nel settore del recupero del credito che può avere ad oggetto sia il mancato pagamento di una fornitura commerciale, sia il mancato pagamento dei premi di una polizza assicurativa, delle rate di un mutuo, dei canoni di locazione, ma anche la riscossione coattiva del quantum portato da cambiali e/o assegni impagati.

 

L’attività di recupero del credito svolta dallo studio Bruni consiste in una preliminare analisi della tipologia del credito vantato e della solvibilità del debitore, anche tramite l’accesso alle principali banche dati (Camera di Commercio, Catasto, Libro Fondiario e PRA) e grazie alla tecnologia di cui ci si avvale, permettendo altresì la richiesta di decreti ingiuntivi on line onde consentire di ottenere in tempi di gran lunga più rapidi la pronuncia del Giudice.

 

Successivamente vengono definite in concerto con il cliente le strategie da adottare per il recupero delle somme che solitamente vengono avviate con una formale intimazione di pagamento al debitore e, in caso di mancato corresponsione della somma dovuta, con l’azione legale più opportuna (azione ordinaria, ricorso per decreto ingiuntivo, atto di precetto) e alle successive fasi esecutive (pignoramento mobiliare o immobiliare, pignoramento di conti correnti, del quinto dello stipendio o della pensione).

AMBITO PENALE

Lo Studio offre una completa assistenza e difesa stragiudiziale e giudiziale a tutti coloro che possano essere o siano effettivamente coinvolti (sia come indagati-imputati, sia quali vittime-persone offese o danneggiate da un reato) in un procedimento penale.

 

In particolare, l’avv. Elisa Bruni è iscritta nella lista delle difese d’ufficio penali presso il Tribunale ordinario e presso il Tribunale per i minorenni di Trento ed opera anche quale difensore dei meno abbienti garantendo loro una difesa essendo iscritta pure nelle liste penali del patrocinio a spese dello stato.

 

Lo studio si occupa di tutti gli ambiti del diritto penale avanti il Tribunale Ordinario, oltre a quelli relativi a reati minori di competenza del Giudice di Pace e a quelli particolarmente delicati di competenza del Tribunale per i Minorenni

 

Nell’ambito dello svolgimento della difesa penale, lo studio garantisce la propria professionalità anche per il tramite di collaborazioni con consulenti tecnici di molteplici settori (tra cui ad es. medicina legale e delle assicurazioni; informatici, periti edili, consulenti del lavoro e consulenti tributari) che possono meglio tutelare gli interessi del cliente.

GRATUITO PATROCINIO

L’avv. Elisa Bruni è iscritta nell’elenco degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato presso il Tribunale di Trento.

 

Da detta iscrizione discende che lo studio garantisce una piena tutela ai Clienti ammessi al Gratuito Patrocinio del tutto pari a quella degli altri Clienti.

 

Il privato cittadino, infatti, ha la possibilità di richiedere la nomina e l’assistenza di un avvocato a propria scelta tra quelli iscritti all’Albo del Gratuito Patrocinio.

 

Può essere ammesso al patrocinio chi è titolare di un reddito imponibile risultante dall’ultima dichiarazione dei redditi non superiore a € 11.528,41.

 

Se il richiedente convive con il coniuge o con altri familiari, si sommano i redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l’istante, a meno che gli interessi del richiedente sino in conflitto con quelli degli altri familiari conviventi (come ad esempio per separazioni o divorzi) in quanto in questo caso si calcola il solo reddito dell’istante (modulistica)

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Proprio per la particolare attenzione ai soggetti più deboli, l’avv. Elisa Bruni – più volte nominata dal Giudice Tutelare per l’esercizio di incarichi di amministratore di sostegno, tutore o curatore speciale – ha maturato una consolidata esperienza nella gestione delle problematiche sottese alla tutela degli incapaci di intendere e di volere o a quei soggetti che debbono essere coadiuvati da un amministratore di sostegno ai quali anche per il tramite dei famigliari o del Servizio Sociale di riferimento – può fornire assistenza sia nella redazione del ricorso introduttivo, sia nella gestione del patrimonio che nella presentazione di istanze al Giudice ivi compreso il rendiconto dell’attività annuale obbligatoria nell’interesse del tutelato.

DOMICILIAZIONI

Lo studio è a disposizione dei colleghi per ogni necessità di domiciliazione presso il Tribunale e la Corte d’Appello di Trento, nonché presso gli altri Uffici Giudiziari ubicati nei comuni di: Cles, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Borgo Valsugana, Rovereto, Cavalese, Tione di Trento.