QUANDO IL CONSUMATORE HA DIRITTO DI RECEDERE DAL CONTRATTO D’ACQUISTO ONLINE?
L’acquirente che effettua acquisti online gode di un regime di tutela privilegiato rispetto al comune acquirente in ragione della sua posizione di parte debole nel rapporto contrattuale. Il Codice del Consumo, infatti, riconosce al consumatore il diritto di recesso ad nutum, ossia il diritto a recedere dal contratto concluso senza dover fornire alcuna spiegazione in ordine al ripensamento. Si presume, infatti, che l’utente non abbia la possibilità di giudicare con piena cognizione l’acquisto fintantoché non abbia la possibilità di averne la disponibilità fisica. In altre parole...